di Giovanni Enrico Arrighini
Associazione Città Infinite - Via delle Conce, 10 - Lucca 55100 CF/P. IVA: 02250360464 - info@ilsognodicampaldino.it
Dagli Uomini della Neve al Sogno di Campaldino
Sinossi
E' pane preso in prestito
la vita: oh, renderlo
potessi e dire grazie...
(Giuseppe Cordoni)
Il sogno di un paziente nell'ultimo giorno di internamento nel manicomio criminale di Washington DC nel 1958, ci trasporta dall'isola di San Michele sulla laguna di Venezia alla piana di Campaldino nel 1289, dove il poeta Dante Alighieri si sta schierando nella prima linea dell'esercito fiorentino [...]
QUANDO LA POESIA DIVENTA L’IPOTESI PIÙ PLAUSIBILE
Piccola nota critica su "Il Sogno di Campaldino"
di Giuseppe Cordoni
“Ama il tuo sogno
Ogni inferiore amore disprezzando,
Il vento ama
Ed accorgiti qui
Che sogni solo possono essere veramente.
Perciò in sogno a raggiungerti m’avvio”.
Ezra Pound
(tr. G. Ungaretti)
Che in ogni tempo l’umana intelligenza abbia applicato buona parte dei suoi migliori talenti alle tecniche della guerra rimane un mistero d’iniquità sulla potenza male. Ancor più sconcertante un paradosso di senso che essa sia giunta persino a definirla come un’arte. Un ossimoro: l’Arte della Guerra! Poiché sempre votata a provocare morte e distruzione, affatto inconciliabile con le altre Arti, tutte invece destinate al servizio della vita[...]